Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista

 

L'Atlante del viaggiatore è stato concepito come uno strumento di lavoro per tutti gli operatori sanitari attivi nel settore della medicina dei viaggiatori, che possa fornire un supporto immediato nel tutelare sempre meglio la salute di coloro che per vari motivi si devono recare all'estero, in Paesi che presentano dei rischi di contagio.
Uno strumento complementare a tutti gli interventi sia di counseling che sanitari svolti dagli operatori, prevalentemente negli ambulatori di medicina dei viaggiatori delle ASL.

L'atlante è caratterizzato da una mappa interattiva che consente di visualizzare, per ogni Continente, tutti i Paesi a rischio di contagio. Selezionando un singolo Paese, si accede a schede di agevole consultazione che contengono - oltre alle principali indicazioni demografiche sullo Stato selezionato - informazioni aggiornate sulla presenza in esso di zone a rischio per la malaria e sulle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate.

Ulteriori informazioni dettagliate, ritenute di utilità per tutti gli operatori - proposte in forma sintetica e di facile consultazione - sono accessibili dalle varie aree in cui l'atlante è suddiviso:

  • Dati paese: sono illustrate le principali informazioni geopolitiche del Paese visitato.
  • Vaccinazioni: sono presentati tutti i vaccini a disposizione dei viaggiatori.
  • Malattie presenti: sono dettagliate le principali patologie infettive del viaggiatore, con particolare riferimento alla loro distribuzione.
  • Consigli: raccomandazioni varie per soggiornare presso il paese prescelto.

 

COVID-19.

La situazione pandemica è in continua evoluzione, pertanto si raccomanda di consultare gli avvisi in evidenza nel sito https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio  per informazioni sulle misure adottate nei Paesi di destinazione.

 

 

Fonti:
https://www.viaggiaresicuri.it



Ultima modifica: 21/12/2022