Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Ipermetropia

Sintomi

A causa di questo disturbo si ha una visione più netta degli oggetti lontani rispetto a quelli vicini.

Cause

Il difetto responsabile di questo vizio della rifrazione è un bulbo oculare troppo corto o un'alterazione della curvatura della cornea o del cristallino, per cui i raggi luminosi provenienti dall'esterno non vengono messi a fuoco sulla retina ma posteriormente a essa.

Terapia consigliata

Il vizio si corregge con lenti convergenti che permettono di mettere i raggi luminosi a fuoco sulla retina. Attualmente si può effettuare anche un intervento chirurgico.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018