Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Nevralgia del glosso-faringeo

Sintomi

Il dolore si localizza a livello della lingua (terzo posteriore), ai pilastri tonsillari, alla faringe, alla tuba di Eustachio, all'orecchio medio ed esterno. Gli attacchi, scatenati dalla deglutizione, tendono a presentarsi a grappoli e a ripetersi, intervallati da periodi di completo benessere.

Cause

Si parla di nevralgia essenziale quando non sono presenti alterazioni a carico della struttura anatomica del nervo. La crisi è scatenata dalla deglutizione. In altri casi, è presente una lesione organica del nervo, di varia natura.

Terapia consigliata

Somministrazione di carbamazepina o intervento chirurgico se la terapia medica non porta ai risultati sperati. Rimozione della causa, se possibile, nelle forme secondarie.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018