Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Angioma cutaneo

Sintomi

L'angioma piano si presenta come una chiazza di colorito rosso vivo, a superficie liscia (voglia di vino), di forma e grandezza variabile ed è localizzato soprattutto al volto; l'angioma cavernoso è molto più grande e più rosso, inoltre è rilevato e può dare origine a ulcerazioni e sanguinamento.

Cause

Anomalie di sviluppo dei vasi sanguigni della cute e/o del sottocutaneo.

Terapia consigliata

Spesso si verifica una risoluzione spontanea nel giro di qualche anno, altrimenti terapia chirurgica, crioterapia e laser terapia. Possibili anche trattamenti sistemici o intralesionali con cortisonici.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018