Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Pericardite costrittiva cronica

Sintomi

Comparsa di dispnea, inizialmente da sforzo, poi anche a riposo, edemi declivi, aumento di volume dell'addome e aggravamento dell'astenia. Talora presenti sintomi da scompenso ventricolare sinistro.

Cause

Il cuore è avvolto da una "camicia" di tessuto cicatriziale non elastico che gli impedisce di riempirsi normalmente di sangue. Rappresenta l'esito di una precedente pericardite, con formazione di tessuto di granulazione che si ritrae fino a formare una camicia fibrosa che avvolge il cuore e lo strozza.

Terapia consigliata

La terapia è chirurgica e consiste nella rimozione dell'anomalo tessuto costrittivo (pericardiectomia).


Sintomi associati


 ascite
 febbre


Ultima modifica: 23/01/2018