Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Tracheobronchite acuta

Sintomi

All'inizio, sintomi modesti (febbre e dolori muscolari e articolari) preceduti da raffreddore e faringite; in un secondo tempo compare tosse, prima secca, poi catarrale con abbondante escreato mucoso o mucopurulento, costrizione toracica e bruciore retrosternale.

Cause

Infiammazione acuta della mucosa dell'albero bronchiale. La causa più frequente è rappresentata dalle infezioni virali delle prime vie aeree o da infezioni batteriche (spesso conseguenti a quelle virali).

Terapia consigliata

Riposo a letto, idratazione, farmaci antipiretici e mucolitici. Nei casi più gravi, o qualora si sospetti la possibilità di un'infezione broncopolmonare o, ancora, nei soggetti a rischio (anziani, bambini, soggetti defedati o affetti da patologie croniche gravi) terapia antibiotica di copertura. È utile bere in abbondanza e umidificare l'ambiente.


Sintomi associati


 febbre
 tosse


Ultima modifica: 23/01/2018