Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Verruche

Sintomi

Neoformazioni cutanee di piccole dimensioni (pochi millimetri), a superficie dura e di colore grigio-giallastro; si riscontrano prevalentemente nelle mani (dorso e dita) e nei piedi (pianta).

Cause

Infezioni croniche della cute di origine virale (Papillomavirus); il contagio può essere evitato adottando delle norme igieniche (non camminare scalzi in piscine, saune e docce pubbliche).

Terapia consigliata

Crioterapia (con azoto liquido), elettrocoagulazione, asportazione mediante intervento chirurgico in anestesia locale. Terapie mediche alternative consistono in applicazioni locali di preparazioni contenenti acido acetilsalicilico, acido lattico, acido tricloracetico, acido retinoico o interferone (quest'ultimo utilizzabile anche per via sistemica, in casi gravi, con risultati variabili).

La formazione di cicatrici e la frequenza di recidive hanno reso sempre meno frequenti gli interventi chirurgici. Si è diffusa invece la rimozione mediante laser, che può sostituire anche la diatermocoagulazione.


Sintomi associati


 papule


Ultima modifica: 23/01/2018