Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Blefarite

Sintomi

Gli occhi sono notevolmente arrossati e gonfi, soprattutto a livello delle palpebre. Nelle forme batteriche si hanno delle secrezioni oculari mucopurulente.

Cause

Infiammazione del margine palpebrale che può estendersi a cute, congiuntiva, follicoli, ghiandole ciliari ecc. Tra le cause: fattori costituzionali, allergici (per esempio, cosmetici), endocrini, ambientali (per esempio, polveri, fumo), avitaminosi, intossicazioni alimentari, diabete, gotta, infezioni (per esempio, stafilococcica).

Terapia consigliata

La terapia è prevalentemente locale, tuttavia diventa sistemica quando la causa scatenante coinvolge tutto l'organismo.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018