Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Calvizie (o alopecia androgenetica)

Sintomi

Caduta dei capelli nella regione frontale e alla sommità del capo; nelle forme più avanzate i capelli rimangono solo ai lati della testa e alla nuca ("calvizie ippocratica").

Cause

Predisposizione ereditaria, trasmessa verosimilmente per via autosomica dominante. Ruolo fondamentale svolgono gli ormoni androgeni, per quanto non sia ancora noto il meccanismo della loro azione. Può colpire sia gli uomini sia le donne.

Terapia consigliata

Non esiste un trattamento in grado di fermare la caduta dei capelli; nelle forme associate a seborrea oleosa hanno dato benefici lozioni a base di zolfo o di catrame. Talora utili preparazioni cortisoniche per uso topico, o frizioni biquotidiane con Minoxidil al 2%. Nelle donne, terapia ormonale.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018