Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Cheratocono

Sintomi

Nelle fasi iniziali è presente astigmatismo, in seguito compaiono anche opacità della cornea e riduzione del visus.

Cause

Si tratta di una malattia a carattere degenerativo che si aggrava con il trascorrere degli anni provocando una modificazione nella curvatura della cornea, che assume una forma a cono. Il processo può giungere fino alla perforazione della cornea e alla formazione di un leucoma.

Terapia consigliata

La terapia è medica, protesica (lenti a contatto corneali) o chirurgica (conservativa=diatermocoagulazione; sostitutiva=cheratoplastica o trapianto corneale) a seconda della gravità del quadro.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018