Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Cuore polmonare cronico

Sintomi

Vi è difficoltà respiratoria; a questa si aggiungono stanchezza, eventualmente angina, svenimenti. Alla lunga possono comparire colorito bluastro (cianosi) alle labbra, alle altre mucose e alla pelle, gonfiore (edema) alle estremità, aumento delle dimensioni del fegato.

Cause

È dovuto alla presenza di una malattia cronica a carico dei polmoni (BPCO tipo bronchite cronica o enfisema; ipertensione polmonare primitiva, embolie polmonari ricorrenti; malattie polmonari interstiziali; condizioni di ipoventilazione alveolare generalizzata, tra cui l'obesità grave ecc.). Il danno polmonare ostacola il passaggio del sangue e ciò provoca un aumento della pressione nelle arterie che dal cuore raggiungono i polmoni. Questa ipertensione polmonare danneggia soprattutto la funzione del ventricolo destro, con conseguente ipertrofia ventricolare destra che può condurre fino al quadro di scompenso cardiaco destro.

Terapia consigliata

È fondamentale curare la malattia polmonare responsabile e prevenire le infezioni respiratorie. È particolarmente utile l'ossigenoterapia, mentre l'insufficienza ventricolare destra va trattata con la terapia medica.


Sintomi associati


 ascite
 coma
 edema


Ultima modifica: 23/01/2018