Banca Dati Dettaglio
Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Sindrome del tunnel carpale
Sintomi
L'attacco si verifica di notte e in tal caso ci si sveglia per la mano che si è addormentata e per le dita che sono formicolanti, oppure di giorno mentre si compiono dei lavori manuali per la comparsa degli stessi sintomi.
Cause
La causa responsabile di questa neuropatia da intrappolamento è la compressione del nervo mediano a livello del polso, all'interno del canale carpale, nel corso di numerose situazioni cliniche: amiloidosi, mixedema, artrosi, tenosinovite dei tendini dei muscoli flessori della mano, terapia dialitica cronica ecc. Anche microtraumatismi ripetuti e l'abuso dell'arto possono essere responsabili di una sindrome del tunnel carpale. Frequente, infine, l'insorgenza di tale sindrome nei pazienti affetti da diabete mellito.
Terapia consigliata
Riposo, terapia antinfiammatoria locale e generale e, se ciò non ha portato al successo, sezione chirurgica del legamento trasverso del carpo.
Sintomi associati
Ultima modifica: 26/08/2025